AIDS - Sintomi Precoci ed Evoluzione
Come Riconoscere i Sintomi dell'HIV: 15 Passaggi I sintomi dell'AIDS dipendono dalla fase dell'infezione. Entro settimane dal contagio possono insorgere sintomi similinfluenzali, come febbre, mal di testa, mal di gola, ingrossamento dei linfonodi e della milza, e rush cutanei si noti la somiglianza con i sintomi della mononucleosi infettiva. Tale sintomatologia, talvolta assente o comunque sottostimata dal paziente, tende a regredire nel giro di qualche settimana, lasciando l'individuo in perfetto stato di salute, ma solo apparentemente. Nell'ultima fase della malattia, che compare approssimativamente dopo 10 o più anni dal contagio, i sintomi si fanno più gravi e ad essi si sommano quelli dovuti allo sviluppo delle cosiddette infezioni opportunistiche polmonite, candidositoxoplasmosimeningite, herpestubercolosi ed altre. Danneggiando a poco a poco il sistema immunitario umano, il virus HIV aids le difese organiche uomo l'attacco di microrganismi patogeni. Il risultato a lungo termine è una sintomi suscettibilità ad alcuni tipi di infezione, potenzialmente molto gravi, e di alcune forme tumorali.